Piano di recupero in centro storico (TV)

 Piano di recupero in centro storico  – Lavori di ristrutturazione degli edifici situati tra Via Castelmenardo, Via G. D’Annunzio, Via dei Dall’Ora e Vicolo dei Dall’Oro in Treviso.

 

L’intervento è stato effettuato su di un isolato posto nel centro storico, gravemente colpito dai bombardamenti nel corso della seconda guerra mondiale, parzialmente ricostruito subito dopo la guerra, ma rimasto abbandonato per molti anni nella preponderante parte rimanente. Soltanto a metà degli anni 80 alcuni privati hanno provveduto a riunificate la maggior parte delle proprietà ed a disporre un Piano di Recupero del complesso.

Sono quindi iniziati gli interventi che hanno consistito, in prima fase, nella completa demolizione dei fabbricati esistenti, salve le murature perimetrali poste lungo le strade. Quando si avviarono gli scavi per realizzare un parcheggio sotterraneo si scoprirono numerose tracce di fabbricati antichi, disposti a più strati in profondità. La competente Soprintendenza pose allora vincolo archeologico sull’intero complesso, vincolando gli interventi di ricostruzione a preventive accurate ricerche nel sottosuolo. Tale circostanza indusse la proprietà a sospendere completamente ogni attività. Soltanto dopo alcuni anni, una nuova proprietà intervenuta ebbe a riprendere i lavori. La ricerca archeologica, condotta fino allo “strato arido” posto alla profondità di circa 4 ml., durò approssimativamente 7 mesi con il costo di circa 350.000,00 €uro. A compimento, verso la fine del 1999, si potè infine dare il via ai lavori di costruzione, previe varianti del Piano di Recupero e dei permessi si costruire fin allora ottenuti.

I lavori consistettero in:

–        realizzazione di un garage all’intero piano interrato;

–        realizzazione delle parti in elevato, destinate a negozi, uffici e residenza.

Furono conservate le facciate poste lungo Via Castelmenardo in ragione del loro valore storico artistico e la facciata posta lungo Via D’Annunzio angolo con Via Dall’Oro in quanto, anche se di moderna costruzione, ritenuta dal Comune meritevole di conservazione.

Fu ricavata inoltre una piazzetta interna (pedonale) attrezzata con fioriere e n. 3 fontane.

 

I commenti sono chiusi